Hai mai sentito di dover essere sempre “online”? Di dover creare, postare, rispondere, vendere… anche quando il tuo corpo ti chiede pausa?
Molte imprenditrici spirituali, hanno scelto di offrire servizi di aiuto per portare luce, guarigione e trasformazione. Eppure, si ritrovano spesso in una corsa invisibile fatta di doveri, algoritmi, scadenze, contenuti da creare, promozioni da lanciare. E così l’energia che dovrebbe nutrire… si esaurisce.
Questo è a tutti gli effetti un burnout energetico, che si manifesta in una stanchezza profonda e che non si risolve con un giorno off.
Ed è quando non lo ascolti che diventa cronico, portando sintomi come:
blocchi creativi continui
paura di esporsi
ansia da prestazione digitale
calo di autostima
desiderio di mollare tutto
E per l'assurdo, in questo scenario l’imprenditrice olistica rischia di diventare l’unica a non essere aiutata.
In questo blog post ti mostrerò una via alternativa: sostenibile e ciclica.
Ti consiglio anche di approfondire questi due articoli complementari:
Il beneficio di avere una routine slegata dal business
Immagina di svegliarti al mattino e non dover pensare a “cosa pubblico oggi”, ma “di cosa ho bisogno oggi?”. Questa è la differenza tra una routine produttiva e una routine nutriente.
Molte imprenditrici cadono nella trappola di trasformare ogni gesto in una leva di business. Meditano per creare contenuti. Leggono per avere spunti da postare. Tutto ruota attorno al progetto.
Invece, le donne più magnetiche e longeve nel digitale sono quelle che hanno uno spazio sacro tutto loro, scollegato dal lavoro.
🌿 Una terapeuta che ogni mattina si fa un bagno sonoro per sé, senza condividerlo. 🌿 Una maestra di yoga che ha un giorno a settimana “muto”, in cui non insegna né comunica. 🌿 Una creativa che scrive poesie solo per i suoi diari, non per Instagram.
Io la chiamo la Routine dell’Imperatrice ed è quello spazio esclusivo non negoziabile, in cui tutte le energie vengono rivolte verso di me, e non all'esterno, è quel momento prezioso in cui posso riconnettermi con me stessa anziché lasciarmi consumare dai mille pensieri.
E puoi farlo anche tu, puoi creare uno spazio sacro solo tuo, che non dev'essere utile a nessuno… tranne che a te.
Il dato che ha lasciato tutti sotto shock
Secondo i dati emersi nell’articolo di Agenda Digitale (2024), in Italia oltre il 70% dei lavoratori digitali ha dichiarato di soffrire di stress e burnout digitale. Ma il dato più preoccupante è che solo il 15% ha chiesto aiuto o ha provato a cambiare il proprio approccio.
Siamo di fronte a una vera e propria pandemia silenziosa: professionisti, coach, insegnanti e imprenditrici vivono una costante esposizione al mondo digitale, senza alcuna protezione. Lo smartphone è il nuovo “ufficio”: portatile, pervasivo, onnipresente.
L’articolo sottolinea anche come l’assenza di una cultura della disconnessione e la pressione performativa dei social siano due dei maggiori fattori scatenanti. Più che lavorare troppo, il vero problema è non riuscire mai a “staccare” davvero.
💡 Leggere questi dati non deve spaventarti, ma svegliarti. Perché se il tuo progetto nasce per aiutare gli altri, non puoi lasciarti distruggere dal processo di visibilità.
Gli errori più comuni del digital marketing
Molte imprenditrici spirituali, quando si lanciano nel digitale, fanno di tutto per “seguire le regole del marketing”. Ma il problema non è imparare le strategie… è applicarle senza farsi prosciugare le energie.
Ecco gli errori più comuni che portano molte di noi al burnout digitale (e anche al blocco dei risultati):
#ERRORE 1: Copiare modelli mainstream: Usare funnel, contenuti e tecniche prese da chi ha un target diverso (es. business coach americani) ti allontana dalla tua voce autentica.
#ERRORE 2: Pensare che devi fare “tutto”: Instagram, Facebook, TikTok, newsletter, automation… tutto insieme. Ma se non hai un ecosistema semplice e chiaro, ti disperdi.
#ERRORE 3: Comunicare da una necessità, e non da un intento puro: Spesso si creano contenuti per “sopravvivere” (per vendere subito), e non per creare connessione profonda nel tempo. Questo genera un marketing ansioso, ed ovviamente..si sente.
#ERRORE 4: Saltare da una strategia all’altra: Creare ogni settimana un nuovo corso, un nuovo piano, un nuovo trend rischia di mandare in confusione te e i tuoi visualizzatori. Perché senza radicamento, nulla cresce davvero.
Ed è questo il punto: non serve solo vendere, serve creare un progetto sostenibile. Per questo anziché chiederti: “Cosa devo fare per crescere e vendere di più?”, inizia a chiederti: “Cosa mi nutre mentre cresco e vendo i miei servizi?”
3 modi per evitare il burnout.. da subito!
Arriviamo alla parte pratica: cosa puoi fare, subito, per alleggerire il carico emotivo e strategico?
1. Il rituale del check-in quotidiano
Ogni mattina, prima di aprire Instagram o la mail, chiediti:
“Cosa provo oggi?” “Cosa ho voglia di condividere (o non condividere) oggi?” Scrivilo su carta, anche solo in 2 righe basteranno 🌸.
2. La regola 80/20 lunare
Lavora solo su ciò che dà risultati profondi. Nel tuo calendario editoriale, dedica:
l’80% del tempo a contenuti trasformativi che educano il tuo cliente (reels, caroselli, blogpost, email)
il 20% a perfezionare la tua offerta (ottimizzarla, perfezionarla, o semplicemente cercare nuovi modi per offrirla al mondo)
3. L’automassaggio della settimana
Sembra banale, ma è potente. Dedica almeno una sera alla settimana ad un automassaggio energetico prima di dormire:
Spegni tutto alle 21
Prendi olio essenziale (es. lavanda o rosa)
Fai un massaggio a mani, petto e viso
Il corpo e la tua energia si rigenerano e il marketing ringrazia!
ChatGPT prompt per creare contenuti efficaci!
Avere una routine ciclica è fondamentale per non esaurire la tua energia… Ma dopo esserti presa cura di te, arriva il momento di tornare visibile.E lì nasce spesso il blocco.
Come faccio a creare contenuti senza stancarmi e senza perdere tempo? 😁
Ecco 3 cose da ricordare prima di metterti a registrare o scrivere:
⇒ Chiarezza del messaggio: non andare alla rinfusa. Trasmetti sempre i tuoi valori. ⇒Emozione: ogni contenuto deve trasmettere un sentire, non solo un sapere. ⇒Costanza: non serve postare ogni giorno, ma serve esserci con coerenza.
Ecco che, dopo esserti nutrita, puoi utilizzare questi prompt scelti da me, per creare contenuti in pochi minuti.
#PROMPT 1 ARGOMENTI PER ATTRARRE CLIENTI
Ciao ChatGPT, agisci come esperto/a di social media e strategist per la mia attività. Io aiuto [persona] a [risolvere questi problemi], ottenere [questi risultati], così che possano [raggiungere desideri o obiettivi più grandi]. Il mio cliente ideale è [questo tipo di persona], con [questi desideri, bisogni o caratteristiche].
Richiesta: Genera 30 degli argomenti più efficaci e rilevanti nella mia nicchia, su cui dovrei creare contenuti per attrarre il mio cliente ideale. Per ogni argomento, includi 5 parole chiave correlate. Tutto chiaro?
#PROMPT 2 CREA UNA SETTIMANA DI IDEE PER I MIEI CONTENUTI
Agisci come esperto SEO e strategist dei contenuti social. Aiutami a generare idee di contenutI per la mia attività. Io supporto[cliente ideale]ad ottenere [risultati specifici e benefici concreti].
💡 Richiesta: Genera 7 idee di contenuto legate al tema[inserisci qui l’argomento della tua nicchia], suddivise nelle seguenti categorie:
Lista di risorse utili (app, strumenti, ricette, ecc.)
Un problema comune
Una domanda molto cercata dal mio pubblico
Assicurati che le idee siano attraenti per il mio cliente ideale e altamente ricercate. Tutto chiaro?
#PROMPT 3 IDEE DI CONTENUTI PER RISOLVERE I PROBLEMI DEI TUOI FOLLOWER
Voglio creare dei reel su Instagram per la mia attività, e attrarre[tipologia di clienti ideali o potenziali clienti] che hanno bisogno dei miei servizi. Offro[servizi specifici] per aiutare [cliente ideale]a[ottenere un risultato o risolvere un problema], usando[metodo o strumenti], così che possano ottenere [beneficio profondo o risultato desiderato a lungo termine].
Richiesta: Genera 20 idee di reel Instagram collegati a questa attività e focalizzati sulla risoluzione di problemi reali per il mio pubblico ideale.
#PROMPT 4 CREA 30 GIORNI DI CONTENUTI PER ATTRARRE I TUOI FOLLOWER IDEALI
Voglio creare contenuti su Instagram che attirino i miei follower, clienti e acquirenti ideali per la mia attività. Aiuto[persona specifica] con [questi problemi]a[ottenere questi risultati].
Richiesta:
Elenca i 7 argomenti principali su cui dovrei creare contenuti.
Per ciascun argomento, indica:
3 errori comuni che stanno commettendo
3 paure legate a questo argomento
3 desideri o risultati che vogliono ottenere
3 sintomi/frustrazioni che sperimentano ogni giorno
Descrivi ogni punto in massimo 2 frasi, con un linguaggio concreto, descrittivo e specifico. Tutto chiaro?
Continua a leggere se ne vuoi ancora...
💌 UN INVITO SPECIALE PER TE
Hai letto fin qui perché senti che qualcosa sta cambiando. Non vuoi più sacrificare la tua energia per un contenuto improvvisato. Desideri attrarre clienti in modo autentico, senza perderti nel caos digitale.
E se ti dicessi che puoi comunicare ogni giorno con ispirazione, strategia e zero stress, grazie a un sistema che unisce la tua energia ciclica con l’efficacia dei contenuti virali?
Proprio da questa esigenza ho creato Viral Prompt System™, un ecosistema di contenuti ispirato alle imprenditrici spirituali.
📌 Quelli che hai letto finora sono solo una piccola anteprima di ciò che trovi dentro il percorso completo. Nel sistema troverai anche prompt avanzati come:
30 argomenti per attrarre clienti ideali (con 5 keyword ciascuno)
7 idee settimanali SEO-based suddivise per miti, errori, tutorial, risorse
20 idee di reel per risolvere problemi reali
30 giorni di contenuti ciclici per alimentare empatia e connessione
Prompt efficaci per creare la tua pagina di vendita
....e davvero molto, molto altro
💎 Viral Prompt System ora è in Summer Promo fino alla fine dell'estate, poi tornerà al prezzo di base.